CLASSROOM RE.SIS.TO. A BOLOGNA 15 FEBBRAIO 2019

RE.SIS.TO. è un servizio innovativo e rivoluzionario basato su un metodo speditivo d’ingegneria strutturale per la valutazione quantitativa e qualitativa della vulnerabilità sismica degli edifici in muratura, cemento armato e prefabbricati.

RE.SIS.TO. è già stato scelto da importanti Enti ed aziende come standard per la valutazione comparativa dei patrimoni edilizi sull’intero territorio Nazionale, un metodo sviluppato dalla Università di Bologna per la Pubblica Amministrazione ma ben presto utilizzato su tutte le tipologie di immobili (edifici pubblici, privati, produttivi e strategici)

Da oggi è disponibile su una piattaforma informatica veloce, economica e di facile utilizzo per i professionisti offrendo un quadro comparativo chiaro ed immediato ai committenti (proprietari, gestori, Real Estate e aziende operanti nell’ambito dei patrimoni edilizi).

L’iscrizione al corso formativo include:

Formazione RE.SIS.TO.
Materiale informativo e di supporto
Coffee-break & Light lunch
Test
Formazione applicativo RE.SIS.TO.
Iscrizione al Network

Saranno forniti materiali e credenziali per la formazione e per il successivo ed immediato utilizzo della soluzione software (1 unità RE.SIS.TO. e 1 unità STATICO incluse nella formazione)

Prenoti il suo posto entro il 31 GENNAIO

Chieda più informazioni a: info@resistoproject.com

CLASSROOM RE.SIS.TO. A VENEZIA 28 GENNAIO 2019

RE.SIS.TO. è un servizio innovativo e rivoluzionario basato su un metodo speditivo d’ingegneria strutturale per la valutazione quantitativa e qualitativa della vulnerabilità sismica degli edifici in muratura, cemento armato e prefabbricati.

RE.SIS.TO. è già stato scelto da importanti Enti ed aziende come standard per la valutazione comparativa dei patrimoni edilizi sull’intero territorio Nazionale, un metodo sviluppato dalla Università di Bologna per la Pubblica Amministrazione ma ben presto utilizzato su tutte le tipologie di immobili (edifici pubblici, privati, produttivi e strategici)

Da oggi è disponibile su una piattaforma informatica veloce, economica e di facile utilizzo per i professionisti offrendo un quadro comparativo chiaro ed immediato ai committenti (proprietari, gestori, Real Estate e aziende operanti nell’ambito dei patrimoni edilizi).

L’iscrizione al corso formativo include:

Formazione RE.SIS.TO.
Materiale informativo e di supporto
Coffee-break & Light lunch
Test
Formazione applicativo RE.SIS.TO.
Iscrizione al Network

Saranno forniti materiali e credenziali per la formazione e per il successivo ed immediato utilizzo della soluzione software (1 unità RE.SIS.TO. e 1 unità STATICO incluse nella formazione)

Prenoti il suo posto entro il 14 GENNAIO

Chieda più informazioni a: info@resistoproject.com

Riqualificazione globale dei condomini esistenti – il Sole 24 Ore

Grande partecipazione al Convegno realizzato il 23 Novembre 2018 nella sede de Il Sole 24 ORE. L’evento ha visto la presenza sul palco di ENEA, di illustri relatori esperti in materia e della ESCO ECOndominio che, insieme alle Istituzioni, ha messo a disposizione oltre 200 Diagnosi Energetico-Strutturali gratuite per i condomini della Lombardia. Stefano Biancolini, AD di ECOndominio, ha dichiarato: “Serve tanta informazione per rendere consapevoli i cittadini sulle reali opportunità di realizzare benessere nei loro condomini in modo sostenibile.
ECOndominio è a disposizione degli amministratori condominiali e della cittadinanza per portare le informazioni necessarie.”

Durante l’evento saranno presenti:

  • Regione Lombardia
  • Città Metropolitana di Milano
  • Comune di Milano
  • Comune di Monza
  • Università di Bologna
  • Gruppo 24 Ore

CLASSROOM RE.SIS.TO. A TORINO 13 DICEMBRE 2018

RE.SIS.TO. è un servizio innovativo e rivoluzionario basato su un metodo speditivo d’ingegneria strutturale per la valutazione quantitativa e qualitativa della vulnerabilità sismica degli edifici in muratura, cemento armato e prefabbricati.

RE.SIS.TO. è già stato scelto da importanti Enti ed aziende come standard per la valutazione comparativa dei patrimoni edilizi sull’intero territorio Nazionale, un metodo sviluppato dalla Università di Bologna per la Pubblica Amministrazione ma ben presto utilizzato su tutte le tipologie di immobili (edifici pubblici, privati, produttivi e strategici)

Da oggi è disponibile su una piattaforma informatica veloce, economica e di facile utilizzo per i professionisti offrendo un quadro comparativo chiaro ed immediato ai committenti (proprietari, gestori, Real Estate e aziende operanti nell’ambito dei patrimoni edilizi).

L’iscrizione al corso formativo include:

Formazione RE.SIS.TO.
Materiale informativo e di supporto
Coffee-break & Light lunch
Test
Formazione applicativo RE.SIS.TO.
Iscrizione al Network

Saranno forniti materiali e credenziali per la formazione e per il successivo ed immediato utilizzo della soluzione software (1 unità RE.SIS.TO. inclusa nella formazione)

Prenoti il suo posto entro il 30 NOVEMBRE

Chieda più informazioni a: info@resistoproject.com

SmartCommunitiesTech

Il Cluster Tecnologico Nazionale SmartCommunitiesTech è una rete nazionale di attori territoriali, industriali e di ricerca che collaborano e sviluppano progetti di innovazione per rispondere alle sfide sociali delle moderne comunità: dalla mobilità e sicurezza del territorio, all’efficienza energetica e sostenibilità ambientale, dall’amministrazione digitale ai temi legati alla qualità della vita come istruzione e formazione, cultura e turismo, salute e benessere.

SmartCommunitiesTech è il luogo che fa incontrare imprese, tecnologie e PA per lo sviluppo di progetti di Smart City, noi presentiamo il nostro progetto RE.SIS.TO. per la valutazione della vulnerabilità sismica degli edifici.

Creiamo un mondo sicuro!

Vuoi saperne di più?

CLASSROOM RE.SIS.TO. A BOLOGNA 15 NOVEMBRE 2018

RE.SIS.TO. è un servizio innovativo e rivoluzionario basato su un metodo speditivo d’ingegneria strutturale per la valutazione quantitativa e qualitativa della vulnerabilità sismica degli edifici in muratura, cemento armato e prefabbricati.

RE.SIS.TO. è già stato scelto da importanti Enti ed aziende come standard per la valutazione comparativa dei patrimoni edilizi sull’intero territorio Nazionale, un metodo sviluppato dalla Università di Bologna per la Pubblica Amministrazione ma ben presto utilizzato su tutte le tipologie di immobili (edifici pubblici, privati, produttivi e strategici)

Da oggi è disponibile su una piattaforma informatica veloce, economica e di facile utilizzo per i professionisti offrendo un quadro comparativo chiaro ed immediato ai committenti (proprietari, gestori, Real Estate e aziende operanti nell’ambito dei patrimoni edilizi).

L’iscrizione al corso formativo include:

Formazione RE.SIS.TO.
Materiale informativo e di supporto
Coffee-break & Light lunch
Test
Formazione applicativo RE.SIS.TO.
Iscrizione al Network

Saranno forniti materiali e credenziali per la formazione e per il successivo ed immediato utilizzo della soluzione software (1 unità RE.SIS.TO. inclusa nella formazione)

Prenoti il suo posto entro il 31 OTTOBRE

Chieda più informazioni a: info@resistoproject.com

RE.SIS.TO. AL SAIE 2018

BOLOGNA 17-20 OTTOBRE.
Appuntamento con RE.SIS.TO.® presso Telematica Informatica al Pad. 26 – stand C91.

http://www.saiebologna.it/it/

SCOPRI LE NOVITA’ DI TELEMATICA INFORMATICA AL SAIE 2018
Vieni a SAIE e assisti alla presentazione delle nuove soluzioni di Telematica Informatica pensate per migliorare la esperienza lavorativa degli ingegneri e valutare la sicurezza del patrimonio immobiliare.

Ecco in sintesi le novità in scena nel PAD. 26 – STAND C91:

• RE.SIS.TO.®
Servizio innovativo e rivoluzionario con cui valutare speditivamente la vulnerabilità sismica del tuo patrimonio edilizio. Tempi e costi ridotti dell’80%.

• SISMA BONUS
Modulo aggiuntivo alla valutazione speditiva della vulnerabilità sismica RE.SIS.TO.® secondo i dettami semplificati per gli edifici in muratura.

• STATI.CO.
Certificazione di Idoneità Statica ai sensi del regolamento edilizio di Milano. Certifica la sicurezza statica degli edifici al primo livello di valutazione.

• RE.SPING.O.
Livello di valutazione II della vulnerabilità sismica degli immobili considerando i meccanismi locali.

• SMARTA
La città resiliente. Un approccio globale alla riduzione del rischio. Prevenzione e gestione.

ORGANIZZA LA TUA VISITA IN FIERA
Luogo: quartiere fieristico Bologna Fiere. PAD. 26 – STAND C91
Indirizzo: Piazza Costituzione 6 – 40127 Bologna
Date: 17-20 ottobre 2018
Orari: 9:00-18:00 dal 17/10 al 19/10; 9:00-17:00 solo il 20/10

 

 

Classroom RE.SIS.TO. a Napoli 20 settembre 2018 in collaborazione con Boviar s.r.l.

RE.SIS.TO. è un servizio innovativo e rivoluzionario basato su un metodo speditivo d’ingegneria strutturale per la valutazione quantitativa e qualitativa della vulnerabilità sismica degli edifici in muratura, cemento armato e prefabbricati.

RE.SIS.TO. è già stato scelto da importanti Enti ed aziende come standard per la valutazione comparativa dei patrimoni edilizi sull’intero territorio Nazionale, un metodo sviluppato dalla Università di Bologna per la Pubblica Amministrazione ma ben presto utilizzato su tutte le tipologie di immobili (edifici pubblici, privati, produttivi e strategici)

Da oggi è disponibile su una piattaforma informatica veloce, economica e di facile utilizzo per i professionisti offrendo un quadro comparativo chiaro ed immediato ai committenti (proprietari, gestori, Real Estate e aziende operanti nell’ambito dei patrimoni edilizi).

L’iscrizione al corso formativo include:

Formazione RE.SIS.TO.
Materiale informativo e di supporto
Coffe-break & Light lunch
Test
Formazione applicativo RE.SIS.TO.
Iscrizione al Network

Saranno forniti materiali e credenziali per la formazione e per il successivo ed immediato utilizzo della soluzione software (1 unità RE.SIS.TO. inclusa nella formazione)

In collaborazione con il nostro Partner: Boviar s.r.l.

Prenoti il suo posto entro il 6 settembre

Chieda più informazioni a: info@resistoproject.com